Comunicato Stampa

“È tardi, è ora di correre” – L’ora di Alice è online

www.loradialice.com

Fine gennaio porta una novità editoriale. 

Da un progetto di Nerina Garofalo, nasce L’ora di Alice – una storia disambientata.

L’incontro di sei donne, sei voci – Rosamaria Caputi, Maria Grazia D’Avino, Barbara Giuliani, Silvia Longo, Silvia Maria Molesini e la stessa Garofalo, che raccontano l’esperienza pandemica, il senso di smarrimento, frutto di quest’epoca in base al loro sentire. Ha partecipato al progetto l’attrice e modella Cinzia Greco. 

Il libro è un’opera delicata e dedicata, complesso intreccio di parole, suoni e immagini per provare a dare forma e nome a questo straniamento generale. Come novelle Alice, le autrici in caduta libera, senza appiglio si sono affidate a una domanda, a un sogno, una immagine.

Nasce così quest’opera, si spera presto in libreria, che “fra testi e immagini e collage ha posizionato in tre archi temporali i vissuti e tutto quello che siamo state in grado di elaborare fra noi per raccontare il passaggio dallo smarrimento allo stupore, e andare avanti”.

L’ideatrice Nerina Garofalo nella prefazione ancora scrive “(..) un piccolo contributo alla ricerca di senso che tutti viviamo, con la speranza che sia anche una risorsa per riconoscersi e ritrovarsi, o per pensare, come avrebbe detto Gordon Lawrence, il non (ancora) pensato.”

Entrate nel loro mondo, un’esperienza immersiva, nelle tre sezioni dell’opera. Ascolterete le loro voci e vedrete con i loro occhi Nel bucoIl rogoEstroversioni in doppia esposizione, Infine

L’Ora di alice è online dal 29.01.2022 e ha già destato l’interesse di molti. 

***

Ufficio stampa del Progetto

Mariagrazia D’Avino
mariagraziadavino@gmail.com
Silvia Longo
s.longo1565@gmail.com